HOME | CONTATTI  |  CERCA | LEND.IT.... 
ucUmberto Capra, dopo avere insegnato Inglese per diciassette anni nella scuola secondaria statale di primo e secondo grado, è ricercatore a tempo indeterminato e professore aggregato di Didattica delle Lingue Moderne a Vercelli, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale. Si è occupato di approcci "umano-centrici" all'impiego delle tecnologie per l'apprendimento, di multimedialità e interazioni tra i media, di formazione iniziale e in servizio degli insegnanti di lingue (anche in SSIS e TFA del Piemonte e come consulente ALIS per IPRASE Trentino) e, più recentemente, del ruolo delle emozioni nell'apprendimento (linguistico, ma non solo) e di attività teatrali e arti performative per l'apprendimento linguistico. In LEND fin da giovanissimo insegnante e responsabile per diversi anni del gruppo di Torino, è stato membro della segreteria nazionale dal 1995 al 2009 e ha diretto la rivista dal febbraio 2008 al dicembre 2010.
Ha tradotto E.L. Masters ed Allen Ginsberg e, oltre che di articoli e saggi nei suoi ambiti di ricerca, è stato autore e co-autore di libri di testo, di un videocorso di inglese per bambini (Rainbow. Torino/Bologna 1992: UTET/Antoniano), curatore di un dizionario bilingue per ragazzi (Friendly. English Italian Dictionary. Torino 1999: Paravia) e autore del volume Tecnologie per l'apprendimento linguistico. Roma 2005: Carocci.
Tra i suoi ultimi articoli: "«Beauty is in the eye of the beholder»: ci può salvare la bellezza?", LEND,vol. XXXVII, n° 3, giugno 2008, pp.89‐98 e "Motion and emotion on the language learning stage", SCENARIO, vol. 9, 2015, n° 2, pp.90‐100.
Inizio Pagina